DONNE, LAVORO E RESISTENZA
Mostra foto-giornalistica ‘All’ombra delle fragole’ di di Stefania Prandi e Temenushka Todorovax e presentazione del libro ‘Le madri lontane’
Mostra foto-giornalistica ‘All’ombra delle fragole’ di di Stefania Prandi e Temenushka Todorovax e presentazione del libro ‘Le madri lontane’
8 marzo 2025: tutte le iniziative per la Giornata internazionale della Donna
Open day del Centro antiviolenza CHIAMA chiAMA, ecco il report 2024 sulle donne accolte dai presìdi Assessora Gabellini e Presidente Michelini: “I nostri centri sono luoghi di salvezza e rinascita” Aumentano gli accessi al Centro antiviolenza CHIAMA chiAMA. Nel 2024 sono state 106, di cui 79 al primo accesso, le donne accolte al centro CHIAMA […]
Open Day al centro antiviolenza per conoscere i dati di accesso del 2024, le storie delle donne accolte, le nostre operatrici e partecipare al workshop Dentro le parole, azioni di sensibilizzazione all’uso del linguaggio inclusivo di genere e di contrasto alla violenza.
25 NOVEMBRE 2024 tutti gli eventi in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Siamo Pari. L’ultima tappa dei laboratori scolastici sui temi dell’antiviolenza, consenso e rispetto tra i generi
Dalle vetrine degli esercizi commerciali come presidio informativo, fino alla mostra fotografica “Storie di donne sopravvissute alla violenza” di Marika Puicher, atrio d’ingresso del Palazzo Comunale di Cattolica dal 4 al 15 luglio 2024.
INIZIERA’ IL 13 Febbraio la Formazione: “Leggere e riconoscere la violenza nei vissuti delle donne senza dimora” Il percorso formativo fa parte del progetto Close UP, sostenuto dai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, che ha come obiettivo quello di affrontare il tema della presa in carico di donne vittime di violenza che vivono […]
Per dire basta alla violenza sulle donne, per Giulia Cecchetin e per tutte le altre, prendi parte ai due momenti di azione e riflessione organizzati per la Giornata del 25 novembre nell’ambito del progetto “Storie itineranti” Ore 20, alla Panchina Rossa, in via Macanno, momento di raccoglimento in ricordo delle donne vittime di violenza Ore […]
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 Cattolica si veste di arancione, colore simbolo della ricorrenza, per ricordare le vittime di una violenza ancora senza fine. Letture, spettacoli, cinema con il film della Cortellesi “C’è ancora domani” e un momento di raccoglimento attorno alla Panchina rossa del quartiere Macanno. Ma anche vetrine dedicate e Palazzo […]